Ital Movement è un potente LP roots reggae del pioniere del deejay style Jah Woosh. Questa ristampa, pubblicata in Canada da Clocktower/Abraham, è una versione rielaborata del suo album del 1976 Chalice Blaze, con una diversa sequenza di brani, titoli modificati e un mix alternativo. Sebbene spesso trascurata rispetto alle uscite ufficiali giamaicane, questa edizione canadese è una perla per i collezionisti, che mette in risalto lo stile vocale distintivo di Jah Woosh su ritmi roots classici.
Figura di spicco nella tradizione del reggae DJ (toasting), Jah Woosh (nato Neville Beckford) contribuì all’evoluzione del reggae “a voce parlata” negli anni ’70. Fece parte di una generazione di toasters lirici—tra cui Big Youth e U-Roy—che declamavano versi e rime su versioni ridotte dei riddim più popolari, ponendo le basi per la dub poetry e le prime sonorità dancehall.
Ital Movement mescola temi spirituali rastafariani, critica sociale e osservazioni di strada. L’interpretazione vocale di Woosh—misurata, ipnotica e spesso intrisa di proverbi in patois—scorre sopra strumentali roots profondi, caratterizzati da percussioni ispirate al Nyabinghi, linee di basso militanti e una produzione arricchita da effetti dub.
Gli anni 1974–76 rappresentano un’epoca cruciale nella storia del reggae: un periodo in cui la coscienza “Ital” (vita naturale, risveglio spirituale, orgoglio anti-coloniale) divenne centrale sia nei testi che nell’identità culturale del genere. Le tracce di Jah Woosh riflettono tutto questo, rendendo Ital Movement non solo un album musicale, ma un vero documento di espressione Rastafari attraverso il reggae.
Ideale per appassionati di roots profondi, reggae spoken-word e delle origini del sound system style.