Harder Than The Rock della storica band reggae britannica The Cimarons è stato pubblicato il 30 maggio 2025 da A-Lone Productions. Formatisi a Londra nel 1967 da musicisti giamaicani, i Cimarons sono riconosciuti come la prima band reggae con base nel Regno Unito. Hanno avuto un ruolo fondamentale come ponte culturale tra Giamaica e UK, accompagnando grandi artisti giamaicani come Bob Marley e Jimmy Cliff e introducendo reggae, ska e rocksteady al pubblico europeo.
Questo LP è stato prodotto, registrato, mixato e masterizzato da Roberto Sánchez presso l’A-Lone Ark Muzik Studio di Santander, in Spagna, con la partecipazione di membri fondatori come Franklyn Dunn (basso) e Locksley Gichie (chitarra, percussioni, cori), e con la nuova voce solista di Michael Arkk. L’album vede anche i contributi di Noa Souto Rodríguez, Makeda Moore e dei membri della Lone Ark Riddim Force (fiati e tastiere).
Mescolando autentici groove roots reggae con influenze ska e rocksteady e l’eleganza della produzione europea contemporanea, Harder Than The Rock è una testimonianza dell’eredità duratura dei Cimarons. Il coinvolgimento di una produzione con base in Spagna sottolinea la portata globale del reggae e la sua continua evoluzione.
L’uscita dell’album coincide inoltre con il documentario Harder Than The Rock (2024), che racconta la straordinaria storia e l’impatto culturale della band. Questa sinergia tra cinema e musica rafforza il ruolo del disco come rinascita e celebrazione della ricca eredità del reggae.
Per i collezionisti e gli appassionati di sound system, Harder Than The Rock non è semplicemente una nuova uscita, ma un traguardo musicale e un documento culturale essenziale, che riflette decenni di viaggio globale del reggae.