Clement Bushay – Dread In Session | Vinile Roots Reggae

Clement Bushay – Dread In Session

26,00

Clement Bushay – Dread In Session

Vinile, Pubblicato nel 2023, Edizione Limitata

Rara raccolta reggae originariamente pubblicata nel 1975. Con la partecipazione di musicisti dei Cimarons, Delroy Washington, Bob Davis, Gene Rondo e molti altri… Alcuni brani registrati ai Black Ark Studio con l’ingegnere del suono Lee Perry. Tutti i brani prodotti da Clem Bushay.

Etichetta: Lantern Records LANR034

Genere: Reggae, Roots, Dub

Nuovo, Sigillato

Tutti gli articoli vengono spediti con imballaggio protettivo e sicuro.

Disponibilità: Disponibile

- +

Un documento fondamentale del roots reggae ritorna con una nuova riedizione in vinile a tiratura limitata firmata Lantern Records.

Originariamente pubblicato nel 1975, Dread In Session è una pietra miliare nell’evoluzione del reggae britannico, prodotto dal leggendario produttore anglo-caraibico Clement “Clem” Bushay. Questa rara compilation cattura un momento cruciale in cui la sensibilità musicale giamaicana veniva reinterpretata attraverso una lente diasporica—aprendo la strada all’era roots e dub del Regno Unito che avrebbe influenzato la cultura dei sound system per decenni.

Bushay, spesso accreditato come uno dei principali artefici del primo sound reggae britannico, ha riunito un cast d’eccezione per questa uscita, includendo musicisti ospiti come Ken Boothe, Delroy Washington, Bob Davis, Gene Rondo e ex membri dei Cimarons. Alcune delle tracce sono state registrate nei leggendari Black Ark Studios in Giamaica con l’ingegnere Lee “Scratch” Perry, conferendo all’album una texture dub grezza che fonde l’energia del Regno Unito con il misticismo giamaicano.

Dal punto di vista culturale, Dread In Session si colloca all’incrocio tra migrazione, identità e resistenza. Pubblicato in un periodo di disordini sociali e tensioni razziali nel Regno Unito, ha dato voce all’esperienza giovanile afro-caraibica, offrendo munizioni sonore ai sound system come Jah Shaka, Sir Coxsone Outernational e Saxon Sound, protagonisti delle community hall e delle dancehall underground.

È consigliato agli appassionati di King Tubby, Augustus Pablo, Dennis Bovell, ai collezionisti di roots/dub britannico, ai selector di sound system e a chiunque voglia esplorare le radici diasporiche della cultura reggae.

Carrello