Un gioiello fondamentale dell’età d’oro del roots reggae, Roots Man Skanking cattura Freddie McGregor all’apice della sua forza creativa e spirituale. Pubblicato nel 1982 e stampato in Canada dalla Clocktower Records, questo album riflette la coscienza profonda e l’anima che McGregor ha portato sulla scena musicale giamaicana nei primi anni ’80.
Sostenuto dai Roots Radics, una delle sezioni ritmiche più influenti nella storia del reggae, e mixato dal maestro del dub Scientist, questo LP è un ricco documento sonoro dello stile Rub-a-Dub che si è sviluppato durante il movimento roots giamaicano post-Marley.
Roots Man Skanking ha avuto un ruolo discreto ma significativo nella diffusione globale del reggae consapevole. La sua calda produzione analogica e i testi spiritualmente ispirati hanno risuonato in particolare nella scena dei sound system del Regno Unito, dove brani come questi venivano selezionati e celebrati dai DJ di Londra, Birmingham e Bristol. La capacità di McGregor di unire temi militanti rastafariani con la sensibilità del lovers rock ha aiutato a colmare le distanze generazionali e stilistiche all’interno delle comunità reggae di tutto il mondo.