Comes And Goes di Reggae George è una ricercata stampa roots reggae pubblicata dall’etichetta indipendente canadese S&W Soul King Records.
Questa edizione canadese rappresenta un periodo in cui il reggae si stava diffondendo rapidamente oltre la Giamaica, trovando un forte radicamento nelle comunità diasporiche di Toronto e Montréal. Etichette indipendenti come Soul King Records furono fondamentali per rendere il roots reggae accessibile a nuovi pubblici all’estero, grazie a tirature limitate oggi molto apprezzate dai collezionisti.
Dal punto di vista stilistico, il singolo incarna il deep roots sound dell’epoca, con ritmi one-drop incalzanti, linee di basso potenti e voci appassionate. Uscite di questo tipo erano particolarmente apprezzate dai sound system britannici e canadesi, che ricercavano importazioni roots per la loro esclusività e il forte impatto culturale in pista da ballo.
Nato a Kingston nel 1950, George Daley, conosciuto come Reggae George, iniziò a registrare nel duo George & Neville insieme a Neville Beckford (poi celebre come Jah Woosh). La sua carriera solista cominciò con il militante Babylon Kingdom Fall, seguito dal successo Fig Root per l’etichetta High Note di Sonia Pottinger. La svolta arrivò con Trodding, prodotto da Winston “Niney” Holness, un successo internazionale che lo portò nelle classifiche reggae e a registrare presso gli studi Tuff Gong di Bob Marley, dove attirò l’interesse della Trojan Records.
Per i collezionisti, Comes And Goes è molto più di un semplice 7 pollici reggae: rappresenta la circolazione transatlantica della musica giamaicana nei primi anni ’80, quando le etichette canadesi ebbero un ruolo silenzioso ma cruciale nell’amplificare le voci dell’isola oltre oceano.