5 Album Postumi Reggae | I Migliori Dischi Reggae In Vinile
Posthumous Reggae Albums

5 album postumi reggae

L’eredità di alcuni artisti iconici del reggae continua anche dopo la loro morte con album postumi che rendono omaggio al loro grande contributo alla musica. Ecco cinque album reggae usciti dopo la scomparsa dei loro cantanti.

  • Dennis Brown ha registrato più di 70 album nei suoi 32 anni di carriera. Conosciuto come il “principe ereditario del reggae”, morì nel 1999 a causa di un collasso polmonare. L’album postumo “Let Me Be the One” è stato pubblicato nel 2000 dalla VP Records. Come gran parte delle opere di Brown, l’album mescolava brani con messaggi significativi e canzoni d’amore.
  • Jacob Miller, cantante degli Inner Circle, morì nel 1980 in un incidente stradale. L’album “Who Say Jah No Dread” è stato pubblicato nel 1992 dalla Greensleeves Records. Conteneva sei tracce vocali e sei potenti dub-strumentali, guidati dalla melodica del grande Augustus Pablo.
  • Il deejay e produttore Prince Far I morì nel 1983 dopo essere stato colpito da un proiettile durante una rapina a casa sua, probabilmente a causa di una disputa economica. All’epoca stava lavorando al suo album “Umkhonto we Sizwe” (Spear of the Nation), progettato da Overton “Scientist” Brown e Sylvan Morris, e successivamente pubblicato nel 1984.
  • Billy Boyo, uno dei DJ bambini più prolifici dei primi anni ’80, morì nel 2000 quando aveva solo 31 anni a causa di un tumore al cervello. L’album “Zim Zim” è uscito nel 2002 , pubblicazione di un disco inedito del 1983.
  • “Confrontation” è il tredicesimo e ultimo album registrato in studio di Bob Marley & the Wailers e l’unico ad essere pubblicato postumo nel maggio 1983, due anni dopo la morte di Marley. Le canzoni sono state raccolte da materiale inedito e singoli registrati durante la vita di Marley.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello